occhio
mosaico_learning_logo
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
mosaico_logo_elearning
p11
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1

Every day, our brains are bombarded by a barrage of notifications and an onslaught of information and new content to explore and learn Yet we're also subjected to a myriad of variables that distract us.

 

Key data on the use of mobile devices, the internet and social media provide some food for thought: having access to such vast amounts of different tools and information can lead to a strong feeling of cognitive disorientation.

 

There’s a reason for all of this.

What we call the attention curve is the short frame of time when our minds are physiologically able to concentrate on a certain topic and so are primed and ready for successful learning.

Attention sky rockets and peaks in about 7 minutes, and then begins to decrease.

 

Various cognitive psychology theories agree on one thing: if the cognitive load (i.e. the amount of information that our memory has to process within a certain period of time) is too high, it may use up the cognitive resources required to learn and become gridlocked.

 

In light of these studies and theories, this easybook provides some tips to help you learn in the best way possible, stress-free and enthusiastically.

 

With this book you’ll learn:
 

•    The inbuilt mechanisms of your brain that influence learning

•    How to manage cognitive load using two key tools: content segmentation and pacing

•    The 7Minutes solution, the cornerstones when it comes to accessible, micro and mobile online training.

CONTATTACI

L'importanza delle comunità per il successo della formazione E-Learning - Prima parte

2017-07-10 14:38

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, screenr, trainer, corsi elearning, video interattivo,

L'importanza delle comunità per il successo della formazione E-Learning - Prima parte

shutterstock92901745-.jpg


L'opportunità economica è un’ottima proxy per il coinvolgimento tra le generazioni e della comunità nel suo complesso, ma la cosa che manca agli allievi elearning è un sistema di supporto alla formazione, un social network.



Promuovere la crescita e l'impegno in qualsiasi contesto richiede la costruzione e la conservazione della comunità. Vediamo perché è importante creare comunità per il successo di eLearning.


shutterstock92901745-.jpg

Comunità per gli studenti dei corsi elearning

La comunità online è stata, forse, un elemento piuttosto trascurato nel promuovere soluzioni e sistemi di formazione eLearning. Questo perché vi è una linea di pensiero tradizionale circa i social network come Facebook (e altre piattaforme di social media) che permettono relazioni digitali e la collaborazione tra le persone che utilizzano strumenti virtuali, che non possono mai soppiantare (secondo alcuni) il contatto e la cooperazione che avviene nel mondo reale.


Sfruttare al meglio una piattaforma online non significa replicare o addirittura competere con i rapporti "del mondo reale", poichè ci sono alcune considerazioni e relazioni che sviluppano e rafforzano un senso di comunità.


shutterstock314372801-.jpg

Per le tue piattaforme e corsi eLearning, questo significa fare spazio agli studenti che probabilmente provengono da generazioni molto diverse e posseggono valori e aspettative molto diversi per la comunità.


Affronteremo nel prossimo articolo le differenze su due generazioni di allievi: i millenial e i baby-boomer.


 


Clicca qui per la dell’articolo!

 


Traduzione autorizzata.  Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo! 

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder