

Durante il weekend, invece di dipingere casa (come avevo progettato) guardavo la TV. Mia moglie mi ha chiesto perché non stavo dipingendo e le ho detto che non potevo perché avevo perso l’apriscatole e non potevo aprire il barattolo di vernice. Allora lei mi ha passato un cacciavite.

"Qui non c’è nessuna vite", le ho risposto, "…e questo è per le viti. Posso usare solo un apriscatole"... Ridicolo, vero? Ecco il punto: i venditori di software elearning producono prodotti e questi prodotti hanno uno scopo. Tuttavia, i software spesso fanno più di quanto non siano progettati a fare. Il segreto è guardare gli strumenti da una prospettiva diversa. Dico sempre alle persone di guardare alle applicazioni elearning come un mezzo per creare contenuti multimediali e non solo per creare corsi elearning. Ad esempio, è ottimo per creare quiz… altrimenti non si sarebbe chiamato Quizmaker. Tuttavia, aldilà del titolo, le funzionalità del programma consentono di creare semplici scenari decisionali o video pop-up: molto di più dei quiz promessi dal titolo del software. Lo stesso con . È un ottimo strumento per presentazioni... e illustrazioni... e produzione video... e molto altro ancora. Infatti, anni fa, usavo PowerPoint per creare poster da stampare su stampanti di grande formato. Devi solo allontanarti dall’idea che PowerPoint sia solo uno strumento di produzione di diapositive e vederlo come un . E una volta che lo farai, otterrai di più dall'investimento che hai fatto sul software.
Strumenti elearning da una prospettiva diversa
Quizmaker di Articulate

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti: E tu, cosa realizzi con il tuo software usandolo in una maniera differente, rispetto a quella per cui è stato progettato?
Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!