p11
mosaico_logo_elearning

Ottieni di più dai tuoi strumenti E-learning

2017-11-28 14:16

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, corso, screencast, trainer, conferenza, corsi elearning, Articulate Replay, archivi, video interattivo, Articulate 360, rise,

Ottieni di più dai tuoi strumenti E-learning

shutterstock133696103-.jpg
banner21-1024x230-.png

Durante il weekend, invece di dipingere casa (come avevo progettato) guardavo la TV. Mia moglie mi ha chiesto perché non stavo dipingendo e le ho detto che non potevo perché avevo perso l’apriscatole e non potevo aprire il barattolo di vernice. Allora lei mi ha passato un cacciavite.


e-learning-tools-3-.png

"Qui non c’è nessuna vite", le ho risposto, "…e questo è per le viti. Posso usare solo un apriscatole"... Ridicolo, vero?


Strumenti elearning da una prospettiva diversa

Ecco il punto: i venditori di software elearning producono prodotti e questi prodotti hanno uno scopo. Tuttavia, i software spesso fanno più di quanto non siano progettati a fare. Il segreto è guardare gli strumenti da una prospettiva diversa. Dico sempre alle persone di guardare alle applicazioni elearning come un mezzo per creare contenuti multimediali e non solo per creare corsi elearning.


Ad esempio,


Quizmaker di Articulate

è ottimo per creare quiz… altrimenti non si sarebbe chiamato Quizmaker. Tuttavia, aldilà del titolo, le funzionalità del programma consentono di creare semplici scenari decisionali o video pop-up: molto di più dei quiz promessi dal titolo del software.


Lo stesso con . È un ottimo strumento per presentazioni... e illustrazioni... e produzione video... e molto altro ancora. Infatti, anni fa, usavo PowerPoint per creare poster da stampare su stampanti di grande formato. Devi solo allontanarti dall’idea che PowerPoint sia solo uno strumento di produzione di diapositive e vederlo come un . E una volta che lo farai, otterrai di più dall'investimento che hai fatto sul software.


shutterstock133696103-.jpg

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti:


  •     Impara a usare gli strumenti. Più sei esperto del programma e più sarai in grado di sfruttarne le funzionalità. Promuoviamo sempre le sfide settimanali elearning in modo che possiate imparare a vedere e utilizzare gli strumenti in modi diversi. Hanno anche lo scopo di spingerti un po’ fuori da quello che potresti fare al lavoro, soprattutto perché la maggior parte dei progetti elearning per realizzati sul lavoro sono sempre gli stessi.
  •     Comprendi le funzionalità e poi pensa fuori dagli schemi su come usarle. Ad esempio, anni fa mi è venuta in mente una : le 3C - challenge, choice, consequences -  (sfida, scelta e conseguenze). Se c'è un posto nel software in cui posso interagire ed esporre il contenuto, c'è un posto dove creare uno . I click e le interazioni comuni come le schede, i marcatori e così via diventano semplici scenari interattivi. Sono etichettati come caratteristiche di scenari interattivi? No. Ma è quello che puoi creare con essi.
  •     Studia cosa le altre persone costruiscono con gli stessi strumenti. Ci sono tutti i tipi di esempi nella comunità, nei round-up settimanali e nelle attività di sfida. Esamina ciò che hanno fatto, decostruiscilo e prova a costruire qualcosa di simile.
  •     Trova idee al di fuori dell'elearning. Cerca qualsiasi tipo di e chiedi se puoi fare lo stesso con il tuo software. Potresti non essere sempre in grado di replicare ciò che trovi, ma spesso puoi, nel peggiore dei casi, costruire qualcosa di pulito e apprendere alcuni nuovi suggerimenti di produzione che ti aiuteranno nel tuo prossimo progetto elearning.

 


E tu, cosa realizzi con il tuo software usandolo in una maniera differente, rispetto a quella per cui è stato progettato?


 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder