mosaico_logo_elearning
Logo azienda
p11

CONTATTACI

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

Gamification: Cos'è e Come Applicarlo all'E-Learning

2016-01-17 15:10

mosaicoelearning

Digital learning, Trend, Gamification, steve Jobs, corsi elearning, role play, effetti sonori,

Gamification: Cos'è e Come Applicarlo all'E-Learning

xgrtjcmzgamification-elements-.png
icon-.jpg

Fin da piccoli ognuno di noi ha sperimentato l’esperienza del gioco. Ogni gioco prevede regole, interazioni, sfide e premi per il raggiungimento degli obiettivi.


xgrtjcmzgamification-elements-.png

 


È attraverso il gioco si che si impara ad affrontare la vita reale.


Storia ed alcuni dati

La parola “


gamification

” è stata per la prima volta inventata da


Nick Pelling

(esperto di IT britannico) nel 2002, ma fino al 2010 non era largamente usata. Gamification è l'applicazione di elementi e tecniche proprie del gioco a elementi (come l'elearning) che non hanno niente a che vedere con i giochi, per rendere la formazione divertente e coinvolgente.


Ricerche condotte da numerosi istituti confermano che il gioco rende efficace l’apprendimento attraverso la motivazione, l’interattività ed il coinvolgimento.


Nel 2005 al “National Summit on Educational Games” è stato presentato uno studio su come gli allievi ricordano le informazioni. È stato dimostrato che ci sono enormi differenze sulla quantità di informazioni che le persone ricordano quando si tratta di leggere, sentire, vedere e interagire.


Ecco come i dati di come le informazioni vengono memorizzate:


  • 10% vengono ricordate quando si legge;
  • 20% vengono ricordate quando le si ascolta;
  • 30% vengono ricordate quando vengono esposte in una presentazione;
  • 50% vengono ricordate quando si osserva qualcuno mettere in pratica un'azione mentre la spiega;
  • 90% vengono ricordate quando le persone mettono in pratica un’azione, anche sotto forma di simulazione.

In base ai risultati dello studio è chiaro come i vari aspetti che formano il


gaming

(come l’


interattività

, le


simulazioni

, ecc…) possono aiutare l’


apprendimento

.


La professoressa


Traci Sitzmann

dell’University of Colorado (Denver) ha inoltre studiato l’efficacia del gamification nell’arco di un anno raccogliendo dati da oltre 6.000 tirocinanti. Nella sua analisi ha dimostrato che quando agli allievi vengono somministrati corsi che incorporano simulazioni e gamification, l’apprendimento accresce secondo queste percentuali:


  • Il livello delle conoscenze basate sull’abilità aumenta del 14%;
  • Il livello delle conoscenze effettive aumenta del 11%;
  • La memorizzazione delle informazioni apprese aumenta del 9%.

Gli esperti di gamification concordano sul fatto che per mantenere alta l’attenzione dell’utente è importante incentivare la sfida ed il raggiungimento del traguardo: i giochi si basano sull’incentivo al raggiungimento di certi obiettivi ed alla vincita se il giocatore ultima tutti i livelli con il più alto punteggio. Infatti, l’89% delle persone si dice molto più coinvolto se il corso elearning prevede un sistema di punteggio per ogni obiettivo raggiunto.


vdtilnbpprogress-bars-meters-indicators-elearning-.png

 


Tuttavia, mentre si progetta un corso elearning con gamification, bisogna stare attenti a trasformare gli obiettivi di formazione in gioco ed avere cautela sui risultati che gli allievi devono ottenere come risultato di esso.


Caratteristiche dei corsi elearning con gamification

È noto come l’apprendimento migliora quando l’esperienza è divertente. È necessario mettere in atto metodi e tecniche per coinvolgere gli allievi nel processo di apprendimento: il gioco accresce il desiderio naturale di competizione, raggiungimento degli obiettivi, genuina auto espressione mentre contemporaneamente promuove l’interattività, il rispetto delle regole, con una grafica variopinta, realistica ed accattivante.


Un buon gioco ha solitamente una storia avvincente dove il giocatore diventa protagonista ed eroe del viaggio attraverso molte sfide con sempre maggiori livelli di difficoltà fino al raggiungimento del risultato finale. Questo è il punto di incontro fra l’elearning e i giochi online multiplayer: promuovere l’interazione sociale e la competizione, da qui nasce il gamification.


Applicato all’elearning il gioco può essere sviluppato come una sfida fra colleghi (impiegati e dirigenti) in cui lo scenario prevede ricompense come la promozione (raggiungendo i più alti livelli di carriera) o nel peggiore dei casi il licenziamento, perseguendo come obiettivo primario l’apprendimento di nuove metodologie. Il gamification funziona quindi meglio quando l’allievo sperimenta le conseguenze delle sue scelte.


sdryoetfhero-.jpg

 


Incrementare la memorizzazione delle informazioni rappresenta l’efficacia dell’applicazione del gamification: quando l’utente ricorda le informazioni, le applica nella vita reale e cerca di imparare sempre di più, ci si rende conto che il progetto è stato un successo.


Introducendo elementi avvincenti propri del gamification nei corsi elearning come le sfide, il raggiungimento di un traguardo e i premi, si può aiutare a catturare l’attenzione ed incrementare la memorizzazione delle informazioni rendendo la formazione più efficace.


E voi, cosa pensate dell'applicazione del gamification nei corsi elearning? Ditecelo nei commenti.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg