Le GIF animate sono ottime da inserire nei corsi elearning. Mi piace usarle al posto dei video per le interazioni, in particolare quelle riguardanti un processo che illustra una sequenza di passaggi.
Ecco alcuni post precedenti dove parlo di GIF animate con alcune risorse gratuite: Oggi vedremo un modo semplice per convertire un video in GIF animata, da inserire in una diapositiva, in un articolo o in un'interazione di processo. Ecco una demo che ho creato usando Rise per illustrare un’interazione di processo. Clicca qui per vedere l'esempio. Di seguito sono riportati alcuni tutorial video (in inglese): Iniziamo con alcuni consigli su come registrare il video. Non preoccuparti dell'audio in quanto verrà rimosso. Per far meno modifiche possibili, assicurati di essere chiaro sui passaggi e di effettuare il minor numero possibile di movimenti. Arriva al punto rapidamente. Al nostro organizzato da Mosaicoelearning, David e io registrammo rapidamente il procedimento per preparare un espresso usando la macchina del caffè posizionata in fondo all’aula della masterclass. (…In realtà era un modo per fingere di lavorare mentre ci gustavamo un altro sorso di caffè…) Ecco il video originale.Demo di una GIF animata di una interazione di processo
Tutorial sulle GIF animate
Crea un video di un processo
Clicca qui per vedere il video su YouTube. Esistono diversi modi per convertire i file video in GIF animate. A me piace usare perché è gratuito ed è davvero facile da usare. Il processo di conversione è semplice: bisogna importare il video e poi esportarlo in GIF. Tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare. Il video originale in formato MP4 era di 159 MB con risoluzione 1920 x 1080. Le GIF animate possono essere file molto grandi. Senza apportare modifiche significative, il video da 159 MB diventa una GIF animata da 470 MB. Questa dimensione del file non è gestibile in un corso elearning. Ecco alcune cose che puoi fare per ridurre la dimensione del file delle GIF animate: A meno che i passaggi non siano molto brevi e possano essere visualizzati in un unico file, è opportuno suddividere i passaggi in video più brevi. Ciò aiuta a ridurre le dimensioni del file e mantiene l'attenzione del discente su parti molto specifiche del processo. Il video originale aveva la durata di 1 minuto. Convertito in una GIF animata senza modifiche è diventato 470 MB. Dopo averlo editato, tagliato e creato quattro GIF più piccole, la dimensione totale è arrivata a 15 MB. Questa è una differenza piuttosto significativa e l'output funziona bene per la demo. Converti il video in GIF
ScreenToGifDividi il video in singoli passaggi
Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!