mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

CONTATTACI

Come evitare il sovraccarico cognitivo degli allievi dei corsi E-learning - Prima parte

2017-02-21 07:30

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, slide, corsi elearning, scenari interattivi, manager,

Come evitare il sovraccarico cognitivo degli allievi dei corsi E-learning - Prima parte

shutterstock516255739-.jpg


Sentiamo sempre più parlare di persone che soffrono del sovraccarico cognitivo che può essere definita come una situazione in cui vengono fornite più informazioni di quanto un soggetto possa gestire. Ma non ci rendiamo conto che questo può avvenire anche in un ambiente controllato. Che cosa succede quando inseriamo troppo contenuto da somministrare ai nostri studenti? Sovraccarico cognitivo. In questo articolo, si parla di modi in cui possiamo evitare questo disturbo agli studenti.


5-ways-avoid-overwhelming-learners-.jpeg

Quante volte si finisce per dover includere più di quello che l'individuo medio può apprendere in un corso di un'ora, o in laboratorio di un giorno? Quante volte insistite su "devono sapere questo", o il responsabile dell'unità ha detto che "questa parte è obbligatoria". Valutiamo il loro punto di vista e finiamo inserendo quel pezzo di contenuto.


Così un pezzo qui e un pezzo lì, ed ecco che è pronto un mostro strapieno di informazioni per i nostri studenti.


Evitiamo quindi di inserire troppe informazioni per non sopraffare i nostri allievi, perché sappiamo che una mente appesantita farà fatica ad apprendere nuovi concetti. Scienziati e ricercatori hanno più volte dimostrato che il sovraccarico cognitivo è in realtà dannosa per il processo di apprendimento.


shutterstock172553963-.jpg

Che cosa possiamo fare per evitare il sovraccarico cognitivo agli studenti ? Ecco alcuni approcci:


Suddividi i contenuti in pezzi più piccoli

in unità più piccole può aiutare gli studenti ad apprendere in modo più semplice, senza sentirsi sopraffatti. Dovremmo, naturalmente, fare attenzione a garantire che questo sia fatto bene, e che i pezzi non siano troppo interdipendenti.


shutterstock516255739-.jpg

Distribuire le informazioni in un periodo di tempo

Se non è fondamentale che gli allievi seguano il corso elearning entro in un breve periodo di tempo, sarebbe utile fornire il


in un periodo più lungo. Questo approccio ha enormi vantaggi per l'apprendimento e la ritenzione.


 


Clicca qui per la dell’articolo!

 


Traduzione autorizzata. Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Dove
Ragusa, Via del Melograno, 77

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder