L’uso di dispositivi mobile per sviluppare processi d’impresa e transazioni è in aumento, e così la domanda dagli utenti aziendali per rendere disponibili sui dispositivi mobile i corsi elearning: stiamo parlando dell’mlearning (mobile learning).
Due punti da valutare approposito di mobile learning L’mlearning o mobile learning non riguarda solo rendere i contenuti e il sistema esistenti disponibili su dispositivo mobile nelle forme e dimensioni corrette. Gli aspetti fondamentali di un corso l’elearning sono: Mentre progetti corsi mlearning, è necessario tenere a mente entrambi questi aspetti poiché focalizzarsi su uno solo di questi elementi potrebbe non portare all’obiettivo desiderato. I project manager dovranno tenere a mente i seguenti punti mentre sviluppano le loro iniziative di mobile learning: Se il tuo LMS è responsive, potrebbe essere d’aiuto per creare contenuti per dispositivi mobile. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per una esperienza “friendly”. Un app mobile può essere utile a creare una migliore esperienza per gli allievi, tuttavia l’app avrà bisogno delle seguenti caratteristiche “non funzionali”: Traduzione autorizzata. .
Contenuti mlearning
App mlearning
Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!
Fonte