mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11

CONTATTACI

Elenchi Puntati Interattivi e Corsi Elearning

2013-02-13 08:32

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial, steve Jobs, interattività, storyline, online, beta, presenter, storytelling, screen, Articualte Storyline, bullet points, studio 13,

avatarblog-.jpg



banner1-1024x230-.png

Prima di entrare nel Mondo dell’elearning ho fatto un sacco di produzione video. Ci volevano un sacco di tempo e soldi. Ma le cose sono cambiate, per molti aspetti. Oggi puoi riprendere dei video decenti con il tuo smartphone o con una telecamera economica. E poi modificare un video è anche quello relativamente economico e semplice. Infatti, la maggior parte degli smartphone hanno accesso a delle app per il video editing e ci sono tantissimi software a basso prezzo per i computer.


1-.png

Qualche anno fa, non avresti mai pensato di aggiungere un video ad un corso, sia per le spese necessarie, sia per il tempo. Oggi invece, soprattutto se mantieni il progetto ad un livello di semplicità adeguata, è fattibile. Puoi creare corsi elearning che contengono video in poco tempo e con pochi soldi.


Il trucco consiste nel trovare modi per usare i video in modo che lo sviluppo rimanga veloce. Un ottimo modo per iniziare riguarda gli elenchi puntati. Perché non usare dei video per renderli più interessanti e accattivanti? Nel post di oggi vedremo un modo per creare elenchi puntati interattivi che quando combinati con i giusti tipi di video possono rendere i tuoi corsi elearning ricchi ci contenuti multimediali ed interattività, senza stravolgere i tempi di produzione cui sei abituato.


Esempio 1: Impara a Cucinare

Mostra l’arte di saper cucinare. Guarda il video ed in qualsiasi momento in cui vuoi far sapere di più, clicca le informazioni in elenco.



Clicca qui per vedere la demo


Esempio 2: Cambia una Gomma

Segui il procedimento passo dopo passo ed impara a cambiare una gomma. Questo video dimostra come interagire con un osservatore.



Clicca qui per vedere la demo


Per fare in modo che questo tipo di corso sia efficace, devi avere l’argomento giusto. Il più indicato è quello in cui devi mostrare una procedura, come lavorare ad un macchinario o usare qualche equipaggiamento. Funziona bene anche per degli scenari con giochi di ruolo. Per esempio, riprendi una conversazione tra colleghi. Puoi usa i bottoni interattivi per evidenziare i punti chiave della discussione.


Esempio 3: Usare il Keurig Brewer

Di seguito, ecco come avrebbe potuto apparire del testo informativo in una slide elearning standard. Ci sono quattro passaggi e le informazioni corrispondenti.


Ed ecco le medesime informazioni mostrate usando un video con elenco puntato interattivo. Il video permette agli studenti di vedere cosa sta succedendo. E poi gli elenchi puntati interattivi appaiono nella timeline per aggiungere informazioni aggiuntive. Se lo studente vuole sapere qualcosa di più, basta che clicchi sul pulsante. Se non preme, il video continua.



Clicca qui per vedere la demo


Ecco cosa mi piace di questo approccio:


  • Video facili da girare e facili da editare con i tool di oggi. Hai l’opportunità di creare corsi sempre diversi l’uno dall’altro. Anche se si tratta di una semplice procedura, come negli esempi che ti ho mostrato, è sempre qualcosa di più interessante di una schermata con delle informazioni
  • I software per l’elearning oggi offrono più opportunità. Qualche anno fa, un progetto come questo sarebbe stato impossibile da realizzare, per qualcuno senza conoscenze di programmazione. Gli strumenti di oggi rendono questo progetto possibile e veloce. Una demo come che hai visto, si costruisce in 30 minuti.
  • Flessibilità per lo studente. Un ottimo modo per incontrare diverse esigenze di apprendimento. Le persone più esperte possono semplicemente guardare il video, mentre gli altri possono cliccare sui pulsanti interattivi.

Naturalmente questo tipo di approccio non funziona con tutti i corsi e non è sempre azzeccato usare video ed elenchi puntati interattivi. Ma se vuoi usare i video nei tuoi corsi, questo è un ottimo punto di partenza, perché è semplice da realizzare.


Provaci!!


 


Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!!


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui

 


 


Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder