occhio
mosaico_learning_logo
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
mosaico_logo_elearning
p11
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

CONTATTACI

Le 10 cose da non fare quando crei un corso

2019-03-25 12:58

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial, sviluppo corsi,

Le 10 cose da non fare quando crei un corso

shutterstock81288808-1-.jpg


In questo articolo vedremo le dieci cose che, durante lo sviluppo di un corso, non devi mai fare!


shutterstock370959818-.jpg

Pensare a te stesso

Il fatto che il contenuto che stai lavorando piaccia a te, non significa che piacerà anche ai tuoi studenti. Pensa sempre a chi è il destinatario del contenuto e pensa a fare breccia nel suo cuore e nella sua mente, al fine di facilitare il processo di apprendimento.


Perdere il contatto con il cliente

Avere un dialogo aperto con chi ti ha commissionato il lavoro è importante. Tutto inizia con il brief iniziale che serve ad impostare il lavoro. Se è eseguito bene, sei davvero a buon punto. Anche dopo aver avviato il lavoro, organizza controlli periodici con l’esperto in materia e coinvolgi gli altri stakeholder. Il rischio di fallire sarà notevolmente ridotto.


Sottovalutare l’impatto grafico

L’occhio vuole la sua parte e in un corso online questo vale ancora di più perché la grafica ha il doppio ruolo di parlare al lato emotivo del tuo pubblico e di facilitare il modo in cui vengono trasmesse e recepite le informazioni.


Registrare l’audio in casa

A meno che tu non abbia effettuato studi di dizione e non sia in possesso di uno studio di registrazione (anche portatile), evita di usare la tua voce. Avere un audio di poca qualità è come caricare il corso di immagini sgranate. Lo faresti?


Saltare la revisione

Se c’è una fase che spesso salta dal processo produttivo, soprattutto quando non si lavora in team, è quella del controllo qualitativo. Spesso siamo portati a fidarci di noi stessi e del nostro lavoro e, anche se questa non è necessariamente una cosa sbagliata, certo non certifica la nostra infallibilità!


Pensare a PowerPoint

I software per la creazione di corsi online hanno un elemento in comune: la slide. Non significa però che la si debba trattare sempre allo stesso modo! Esci dalla classica struttura “a flusso” di PowerPoint, evitando di creare slide lunghe e piene di elementi.


shutterstock81288808-1-.jpg

Sottostimare i tempi

Chi va piano va sano e va lontano. Per raggiungere il tuo obiettivo ti serve prima di tutto tranquillità e uno dei modi per ottenerla è essere in grado di pianificare le scadenze in modo attendibile. È una qualità che si affina con il tempo e l’esperienza, quindi allenati e studia le tue mosse.


Incoerenza

Stile grafico, linguaggio, tono, font, colori. Sono solo alcune delle cose che devi stabilire all’inizio del tuo progetto e che devi portare fino in fondo in modo uniforme. Se non rispetti questa regola, oltre a ottenere un corso “Frankenstein” creerai anche disorientamento nel tuo pubblico.


Non conoscere bene i software

Che tu produca con Articulate Storyline o altri tool per l’apprendimento digitale, devi comunque conoscerne ogni segreto. Conoscere il tuo ferro del mestiere sotto ogni aspetto è di importanza fondamentale per rispettare i tempi, la qualità e le aspettative. Una competenza superficiale non è sufficiente.


Non chiederti perché

Ogni tuo progetto dovrebbe iniziare con una semplice domanda: perché sto facendo questo? È ciò che si chiedono anche i tuoi studenti prima di accedere al contenuto. Definisci in modo chiaro la motivazione che porta i tuoi studenti a seguire il corso, e le tue probabilità di successo saliranno esponenzialmente


 



Gabriele Dovis



CEO di Mosaicoelearning


 


Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi colleghi ed amici usando i tasti social!

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Dove
Ragusa, Via del Melograno, 77

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder