mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11

CONTATTACI

Come creare formazione per i leader del domani - Prima parte

2017-04-03 12:55

mosaicoelearning

Digital learning, steve Jobs, crisi, screenr, trainer, corsi elearning, video interattivo,

Come creare formazione per i leader del domani - Prima parte

shutterstock113792254-.jpg


La frase spesso ripetuta “I buoni leader non nascono spesso - ma possono essere creati!” è vera. Molto spesso, però, questi manager sono creati con l'ausilio di software altamente sofisticati; e non in sale riunioni o intorno ai tavoli negoziali, ma dietro uno schermo e una tastiera! Mentre gli strumenti di sviluppo della leadership tradizionali, come lo scambio di apprendimento, action learning, e il role-rotation, sono ottimi ma possono richiedere molto tempo. Ci può essere un notevole lasso di tempo dal momento in cui i leader futuri vengono inseriti nei programmi e il momento in cui finalmente emergono dei leader dalla formazione completa. L'utilizzo di simulatori è molto veloce, conveniente e privo di rischio, in modo da sviluppare le capacità di leadership; molte aziende di livello mondiale hanno già abbracciato questo approccio. In questo articolo, parleremo di diversi modi di utilizzare le simulazioni per sviluppare le abilità dei leader.


use-simulations-to-develop-leaders-5-ways-.jpg

Creare un vantaggio competitivo

È vero che le capacità di leadership si apprendono sul campo, ma l'uso strategico di simulatori è in grado di fornire ai futuri dirigenti un vantaggio competitivo su alcuni dei loro colleghi, anche se questi ultimi possono vantare una lunga esperienza. Questo perché a differenza dell'esperienza dal mondo reale, che può esistere solo in leader che vivono realmente in quelle situazioni, i simulatori possono essere sfruttati per fornire una vasta gamma di esperienze di leadership - anche per le situazioni che devono ancora avvenire!


Scegliere la propria applicazione di simulazione in base alle esigenze

Come ogni approccio al problem solving, l'uso di simulatori deve essere fatto in maniera precisa e programmata, e non come una strategia “one size fits all” ovvero, uguale per tutti. Un’azienda prevalentemente orientata alla ricerca potrebbe preferire “Concept simulator”; maggiori esigenze di formazione manageriale possono essere meglio soddisfatte con l'aiuto di un “gioco di simulazione di Top Management”; mentre i manager possono meglio affinare le loro capacità di leadership attraverso un “gioco di simulazione funzionale”.


A domani per la seconda parte dell'articolo!


Traduzione autorizzata.  Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo! 

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder