occhio
mosaico_learning_logo
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
mosaico_logo_elearning
p11
Ecco il modo migliore per realizzare il peggior corso E-learning 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

CONTATTACI

Come usare gli hotspot nei tuoi corsi E-learning

2017-03-23 12:58

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial, steve Jobs, crisi, storyline, online, microsoft, beta, screenr, trainer, conferenza, corsi elearning, archivi, video interattivo, Articulate 360,

Come usare gli hotspot nei tuoi corsi E-learning

shutterstock516764137-.jpg
banner21-1024x230-.png

Gli hotspot sono comunemente usati nella progettazione elearning. Sono invisibili, ma funzionale. Oggi, esploreremo alcuni casi di utilizzo comuni utili per la tua formazione on-line.


hotspot-3-.jpg

Come pulsante invisibile

L'uso più comune per l'hotspot è il pulsante invisibile. In sostanza si consente allo sviluppatore di aggiungere una scelta interattiva ad un oggetto. Questo può davvero accelerare la produzione. Ad esempio, l'immagine di seguito inizia con una singola immagine di una mappa del mondo. Con l'aggiunta di hotspot separati su ogni continente non c'è bisogno di creare immagini separate con collegamenti. Questo è molto utile quando si inizia con una sola immagine e non hai i mezzi per rompere in componenti più piccoli.


hotspot-1-.jpg

Esempio di hotspot interattivo sullo spazio dello schermo

L'hotspot può essere utilizzato anche come mezzo per espandere la diapositiva tramite un'interazione che prevede il passaggio del mouse. Un'interazione click richiede un click per attivare e poi un ulteriore click per disattivare. Invece, un'interazione con passaggio del mouse è un po’ più agevole. Passa il mouse sopra l'hotspot per rivelare il contenuto, quando il mouse si sposta, il contenuto sparisce.


hotspot-2-.gif

Nell'esempio sopra, ho aggiunto l'accesso ai contenuti aggiuntivi tramite un hotspot con il passaggio del mouse. Questo vale per quel contenuto che non ha bisogno di essere sempre visibile, ma ha bisogno di essere a portata di mano. L'interazione passaggio del mouse “mouseover” o “hover” assegnato all’hotspot è un ottimo modo per espandere lo schermo con precisione fluida.


Barriera invisibile

I due esempi sopra riportati sono piuttosto comuni e quello che ci si aspetta normalmente per gli hotspot è che il punto di attivazione sia di solito definito come un pulsante invisibile o  una interazione. Tuttavia, l'hotspot è può anche essere una barriera per evitare l’interazione. Pensate ad un involucro di plastica trasparente su di un pezzo di torta. Si può vedere la torta, ma non si può toccarla, perché l'involucro la protegge.


Ecco un esempio recente in cui ho usato l’hotspot come una barriera. In questa interazione del corpo umano, ciascuna parte del sistema digestivo è in realtà un cursore collegato al cursore principale. Si possono spostare i pezzi dentro e fuori dal corpo utilizzando un unico dispositivo di scorrimento. Tuttavia, volevo che l’utente interagisse solamente con il cursore principale, quindi ho messo un hotspot con l'immagine del corpo e gli altri cursori sopra. L'hotspot funge da barriera e impedisce all'utente di interagire con ciò che c’è sotto.


Scopri i due esempi qui sotto per vedere la differenza.


Esempio con nessuna barriera hotspot:

anatomy-no-hotspot-.gif


Clicca qui per visualizzare la demo



La prima demo sopra non ha nessuna barriera hotspot, ciò significa che tutti gli altri cursori sono attivi. Prendete una delle parti del corpo e vedete cosa succede. Non è così elegante.



Esempio con barriera hotspot:


anatomy-hotspot-.gif

Clicca qui per visualizzare la demo

La seconda interazione ha una barriera hotspot sulle parti del corpo che impedisce all'utente di interagire con qualcosa di diverso dal cursore principale. Questo rende per migliore l’esperienza dell’utente e l'interazione più elegante.


Ecco fatto. È possibile utilizzare gli hotspot per innescare tutti i tipi di interazioni o utilizzarli come una barriera invisibile persistente che impedisce un'interazione.


 


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi elearning corsi@mosaicoelearning.it

Dove
Ragusa, Via del Melograno, 77

Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o per segnalare malfunzionamenti del sito assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder