
Nella localizzazione, le informazioni non vengono tradotte da una lingua all'altra, ma sono adatte per trasmettere efficacemente lo stesso significato nella cultura target. Continuiamo con la carrellata di suggerimenti per una corretta localizzazione.

Aggiungi l’atmosfera locale in modo appropriato Mentre il contenuto originale deve essere neutrale, l’atmosfera e le sottigliezze specifiche della cultura devono essere incorporate mentre localizzi il corso elearning. Modifiche semplici come l'aggiunta di uno scenario specifico per la regione nel programma o l'utilizzo di nomi e luoghi locali può amplificare l'interesse dei discenti. Questi consentono agli studenti di connettersi con il programma di apprendimento, con conseguente migliore trasferimento di conoscenze. Quando i discenti vedono sullo schermo contenuti in cui si riconoscono, i loro cervelli associano automaticamente le informazioni a queste cose. Queste associazioni contribuiscono notevolmente al ricordo e alla ritenzione delle conoscenze negli studenti. Utilizza formati accettati a livello internazionale per unità di tempo, valuta e misurazioni. Per esempio, il sistema metrico. Facendo questo durante il processo di localizzazione, è possibile assicurare che non vi sia ambiguità nei contenuti. Evita qualsiasi confusione per i nuovi studenti e assicura che acquisiscano conoscenze accurate al 100%. Utilizzando formati standard, si apre anche la strada per la loro futura convenienza nel cogliere l'argomento. Quindi, mantenere la coerenza in tutte le aree geografiche per creare una comprensione perfetta tra i tuoi utenti globali.
Usa formati internazionali

Assumi professionisti Questo suggerimento può essere la pietra angolare della tua strategia di localizzazione. Realizzare un corso eLearning pronto per un altro paese è un processo esteso, lungo e complesso. Oltre a questo, è necessario considerare una quantità di parametri per progettarlo in maniera corretta. Quindi, invece di avventurarti in questo progetto da solo, è meglio assumere dei professionisti. I traduttori professionali nativi che sono esperti in materia (SME) possiedono le competenze necessarie per incorporare le variazioni e le terminologie culturali appropriate nella versione tradotta. Allo stesso tempo, gli esperti possiedono anche le competenze tecniche necessarie per assicurare che il significato del corso non si perda nella traduzione. Integra i servizi di localizzazione di livello mondiale per superare efficacemente tutte le barriere di comunicazione.
Clicca qui per la dell'articolo!
Traduzione autorizzata. Fonte.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!