mosaico_learning_logo
mosaico_logo_elearning
p11

CONTATTACI

Come Editare Gratis Immagini Vettoriali in Powerpoint

2015-06-18 03:43

mosaicoelearning

Digital learning, Tutorial,

icon-.jpg
banner21-1024x230-.png

In questo articolo esploreremo le modalità di editing delle immagini vettoriali gratuite in PowerPoint; potrai così usarle nelle tue presentazioni o nei corsi elearning.


grouped-free-vector-.png

Ci sono centinaia di siti per scaricare gratis le immagini vettoriali che possono poi essere usate per le tue presentazioni o per i tuoi corsi online. La sfida è quella di editare la maggior parte delle immagini vettoriali, che necessitano di una applicazione come Illustrator o


Inkscape

(free). Tuttavia, se li scarichi in formato .EPS potresti essere in grado di editarle in PowerPoint.


Formati per editare le immagini vettoriali gratis

Le immagini vettoriali non sono come


le immagini bitmap che sono basate sui pixel

, ma usano una formula matematica per disegnare l’immagine sullo schermo. Ecco perché sembrano sempre carine e precise quando si cambiano le dimensioni.


Generalmente le immagini vettoriali sono create da una serie di forme che vengono combinate per creare un’immagine. Grazie a questo possono essere separate e le forme possono essere editate singolarmente.


free-vector-images-.png

Se acquisti immagini vettoriali o le ottieni gratuitamente, esse solitamente avranno due tipi di estensioni: .AI o .EPS e possono essere editate nei programmi di illustrazione. Se le immagini sono nel formato .EPS potrai modificarle in PowerPoint.


Come editare le immagini vettoriali gratuite in PowerPoint

Questo processo funziona come la separazione delle clipart in PowerPoint. Ecco come:


  • Individua l’immagine vettoriale in .EPS e inseriscila nella slide di Powerpoint. Inizialmente ti accorgerai che sembrerà un po’ seghettata. È tutto OK, cambierà dopo il prossimo step.
  •  Separa il file .EPS. Fai click con il tasto destro del mouse e seleziona “Separa”. Le immagini vettoriali spesso sono composte da molti gruppi di forme, così sarà necessario separare i gruppi più volte.
  •  Edita l’immagine come se fosse una qualsiasi altra forma in PowerPoint. Cambia il colore, la posizione, ecc.
  •  Raggruppa l’immagine quando avrai finito di editare. Selezionala, tasto destro del mouse, e dopo seleziona “Raggruppa”. Hai finito.
 Consigli per editare le immagini vettoriali gratuite.

Velocizza il raggruppamento e separazione usando la tastiera in Powerpoint: CTRL+G per raggruppare le forme selezionate e CTRL+Shift+G per separarle.


Salva l’immagine per usarla in altre applicazioni come


Storyline

o altro. Tasto destro e poi seleziona “Salva come immagine”. Solitamente salvo con estensione .PNG. Inoltre, salvo anche il progetto di PowerPoint nel caso volessi fare altre modifiche in corso d’opera.


Problemi potenziali se stai editando le immagini vettoriali gratuite

Nella maggior parte dei casi, separare i file .EPS in PowerPoint funziona bene. Tuttavia, collassa se le forme sono formate da gradienti e non da colori solidi. L’immagine sottostante mostra il prima ed il dopo di una separazione di una immagine in PowerPoint: la separazione ha evidenziato circa 8500 singole forme. In questo caso non vale la pena impazzire con questa immagine.


ungrouped-eps-vector-.png

Inoltre, alcuni colori e forme possono cambiare. Compara il prima ed il dopo nell’immagine sottostante. Ti accorgerai che nell’originale i colori sono più tenui e le linee un po’ più sottili.


before-after-customize-free-vector-images-.png

Ecco un video tutorial che mostra come editare le immagini vettoriali gratis in PowerPoint. Ho anche aggiunto alcuni consigli di produzione extra.



 target="_blank" rel="noopener noreferrer">Clicca qui per vedere il video su Youtube. 


Microsoft si è liberata delle clip art di PowerPoint, ma non c’è nessuna ragione per cui non puoi editare le immagini vettoriali gratuite ed ottenere quello di cui hai bisogno per la tua presentazione ed i corsi elearning. È necessaria solo un po’ di pratica.


Traduzione autorizzata tratta dal post originale di Tom Kuhlmann sul “Rapid E-Learning Blog”.Il post originale è disponibile qui.Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi!

 


 


Articulate

Per acquistare o ricevere informazioni sui prodotti Articulate articulate@mosaicoelearning.it
 

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

Digital Learning

Per richiedere un preventivo su corsi o servizi corsi@mosaicoelearning.it

MOSAICOELEARNING SRL 
VIA DEL MELOGRANO, 77

97100 RAGUSA RG

C.F./P.IVA: 01638210888

09321855211 – 3348437664

DPO

Per qualunque informazione e/o segnalazione riguardante la privacy e la protezione dei dati personali dpo@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Assistenza

Per richiedere assistenza o segnalare malfunzionamenti assistenza@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

Training

Per ricevere informazioni sulle attività di training in aula o online training@mosaicoelearning.it
 

risorsa 13

facebook
instagram
twitter
linkedin

www.mosaicoelearning.it @ All Right Reserved 2022 - Sito Realizzato da Flazio Experience

PRIVACY POLICY  |  COOKIE POLICY | MODELLO ESERCIZIO DEI DIRITTI

k2.svg
k1.svg
k4.svg
p2.svg
k5.svg
k3.svg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder