
Immaginate di stare seduti in una piccola aula ad ascoltare il vostro oratore preferito. Fa battute e chiede al pubblico partecipazione. Difficilmente ti renderai conto di quanto hai appreso fino a quando, più tardi, parlerai con gli amici e ti meraviglierai della quantità di contenuti che sarai riuscito a ricordare.

Le esperienze di apprendimento sono molto più efficaci quando sono interattive. Non solo si è più impegnati durante tutto il processo, imparerai anche più velocemente di quanto si potrebbe fare chinati su di un libro o leggendo un PDF. Questo principio si applica anche allo sviluppo della formazione. Se si può fare elearning interattivo, e si applica agli scenari del mondo reale che i tuoi studenti si troveranno ad affrontare, essi impareranno nuove abilità in modo molto più veloce. Suona bene, vero? Ma se stai creando formazione online, e non sei un programmatore, creare contenuti interattivi può sembrare molto scoraggiante. Hai l'idea in testa; sai esattamente come vorresti che apparisse... e hai esattamente zero idee su come realizzarlo. Niente paura! Ci sono strumenti intuitivi là fuori per aiutarti a creare formazione interattiva senza scrivere una sola riga di codice. Giusto. È possibile restituire quel libro su JavaScript alla biblioteca.

Primi passi con Articulate Studio Articulate Studio è un buon primo passo per iniziare a lavorare con l'elearning interattivo. Si tratta di una suite di strumenti che consentono di lavorare all'interno dell'ambiente familiare di PowerPoint per portare ad un livello superiore i tuoi corsi basati su diapositive. È possibile aggiungere interazioni con strumenti di authoring, e valutazioni con domande. Guarda come è facile iniziare con questi utilissimi tutorial: Se sei alla ricerca di un programma che ti dia un maggiore controllo sulla costruzione di interazioni più complesse nel tuo corso elearning, allora Storyline 2 è lo strumento per te. Si può partire da contenuti esistenti in PowerPoint, modelli, o uno dei tanti omaggi nel nostro Quindi è possibile utilizzare funzioni intuitive come ad esempio gli stati, livelli e marcatori per aggiungere facilmente una ricca interattività. Non c'è nessuna programmazione necessaria, solo la fantasia di combinare le caratteristiche per dare agli studenti un'esperienza personalizzata e dinamica. Questa serie di tutorial mostra come può essere facile: . Vuoi mettere le mani su o ? Provali gratuitamente. Traduzione autorizzata. .
Primi passi con Articulate Storyline
hub di download.
Aggiunta di interattività
Storyline
Studio
Ti è piaciuto questo articolo? Segnalalo ai tuoi colleghi o utilizza i tasti social in alto per condividerlo!
Fonte