L'Irish Rugby Football Union (IRFU) ha il compito di promuovere il rugby a ogni livello in Irlanda. Per garantire una formazione efficace a giocatori, allenatori, arbitri e volontari, ha adottato un approccio che combina l'apprendimento in presenza con l'e-learning. Questo metodo consente di raggiungere un pubblico più ampio e di adattare i contenuti alle esigenze specifiche di ciascun ruolo, migliorando l'efficacia della formazione e garantendo un apprendimento continuo.
L'espansione dell'e-learning con Articulate 360
L'esigenza di distribuire contenuti formativi in modo rapido e coinvolgente si è intensificata durante la pandemia da covid-19 e ha spinto l'IRFU a espandere l'uso di Articulate 360. Grazie a Rise 360 e Storyline 360, ha migliorato l'efficienza nella creazione di corsi, permettendo di fornire aggiornamenti immediati su regolamenti e tematiche cruciali per il settore. L'adozione di questi strumenti ha anche semplificato la gestione dei corsi interni, offrendo ai responsabili della formazione la possibilità di aggiornare i materiali in tempo reale e garantire un'esperienza sempre attuale.
Un apprendimento più accessibile e coinvolgente
L'introduzione del microlearning ha reso l'apprendimento più accessibile, mentre l'uso di moduli interattivi ha permesso di personalizzare l'esperienza formativa. Un esempio significativo è stata la rapida implementazione di un corso per informare il pubblico su nuove norme di sicurezza nel rugby. Questo tipo di contenuti brevi e mirati permette ai partecipanti di assimilare le informazioni in modo efficace e senza interruzioni prolungate, risultando particolarmente utile per chi opera direttamente sul campo.
L'e-learning ha inoltre aperto nuove opportunità per la formazione dei volontari e dello staff amministrativo, garantendo a tutti i membri della federazione un accesso equo a risorse educative di alta qualità. Con l'introduzione di quiz e simulazioni interattive, è stato possibile migliorare la comprensione degli argomenti più complessi, rendendo il percorso di apprendimento più dinamico e stimolante.
Un impatto misurabile
Con un tasso di soddisfazione dei partecipanti che raggiunge il 95%, l'IRFU ha dimostrato che l'e-learning può non solo migliorare la formazione, ma anche stimolare curiosità e coinvolgimento nel mondo del rugby. L'uso di strumenti di monitoraggio e feedback ha permesso di raccogliere dati preziosi sull'efficacia dei corsi, consentendo agli sviluppatori di migliorare continuamente i contenuti in base alle esigenze degli utenti.